
Il #TRISDAY
Il 22 novembre 2018 lo Chef Ernst Knam ha celebrato il Tris Day, un’intera giornata nella pasticceria di via Anfossi 10 per celebrare la storia della Mousse ai Tre Cioccolati declinata in forma di torta, monoporzione e cioccolato (il celebre Kubo Tris). I clienti hanno visto un’esperienza unica, una giornata speciale che hanno portato nel cuore, non solo hanno potuto trovare un’ampia selezione di prodotti dedicati, ma diventare protagonisti di questa giornata, scattandosi una foto all’interno della storica pasticceria o con il proprio acquisto: grazie all’utilizzo di un hashtag decicato (#TrisDay), sul profilo Instagram dello Chef Ernst Knam, le immagini sono state ricondivise nelle stories generando così un flusso più ampio di partecipanti. Grazie a questa strategia social il must della pasticceria Ernst Knam ha assunto un novo volto, anzi più volti. Grazie all’amore dimostrato dai clienti e fan dello Chef Knam abbiamo raccolto volti, impressioni e pensieri che hanno contribuito a ricreare digitalmente la storia della Mousse ai Tre Cioccolati, una storia indiscussa di amore e passione.


Per risalire alle origini della Mousse ai Tre Cioccolati bisogna partire dalla prima traccia fotografica che ne fa memoria, datata 1987, quando un giovane Knam lavorava e si formava al ristorante Terrace del Dorchester di Londra, a quei tempi guidato dallo Chef Anton Mosimann. Nel piatto tre spicchi di mousse bicolore al latte e bianco immersi in un mare di cioccolato fondente. È questa l’idea di base, semplice quanto geniale, che nel corso della trentennale carriera dello Chef Knam ha vissuto continue evoluzioni. Dopo il prezioso lavoro svolto a Londra, Chef Knam, si è trasferito a Ginevra, lavorando presso l’Hotel Noga Hilton. Proprio qui viene preparato un particolare pan di Spagna: la Marquise. Dopo svariate prove, Ernst Knam lo ritiene perfetto per le sue preparazioni, ne elimina la farina e ne aggiunge il cacao. Eccolo finalmente approdare in Italia, al fianco dello Chef Gualtiero Marchesi, tre stelle Michelin, grazie al quale lo Chef Knam perfezionerà ulteriormente il concetto e soprattutto la filosofia dell’alta pasticceria. “Togliere, non aggiungere”, questa la filosofia che Ernst Knam farà sua, concentrandosi sulle materie prime, le linee pulite e l’immediatezza del gusto e dei sapori. Da Marchesi la ricetta della Mousse ai Tre Cioccolati viene rivista e perfezionata, proposta ai clienti sotto forma di terrina.
Nel 1992, in via Anfossi 10 a Milano, dove ancora adesso ha sede la Pasticceria Ernst Knam, apre “l’Antica Arte del Dolce”, di cui la Mousse ai Tre Cioccolati sarà fin da subito la traccia distintiva e il prodotto più richiesto e venduto del negozio. Con il passare degli anni, la creazione cambia forma e sembianze, ma la sostanza rimane sempre la stessa: una base di marquise (pan di Spagna senza farina), una mousse al cioccolato fondente, una al cioccolato al latte e una mousse al cioccolato bianco, decorata in fine con dei riccioli di gianduja.
Nel 2013 eccola tra le creazioni dello Chef Knam descritte nel libro “Che paradiso è senza cioccolato”, edito da Mondadori, anche se la prima vera e propria comparsa della “Tris terrina”, elaborata da Knam durante il periodo trascorso da Marchesi, si può far risalire al libro “Terrine” (Bibliotheca Culinaria, 2000).
Nel 2014 la “Tris” fa il suo debutto televisivo nella trasmissione “Il Re del cioccolato”, fino a diventare protagonista indiscussa di una delle prove della prima stagione di Bake Off Italia. Una ricetta e una combinazione di sapori che rimane impressa nel tempo, il mondo ne conosce diverse versioni frutto di continui perfezionamenti della ricetta madre e le diverse declinazioni attraverso altri prodotti (cioccolatini, lingotti, Kubi e altro ancora); in occasione dei 20 anni della pasticceria, celebrati nel 2012, ne era stata elaborata una Special Edition con cioccolato fondente Sao Tome, cioccolato al latte Java e cioccolato bianco Velvet.
La Tris è una dolce creazione che non passa mai di moda e si conferma tra le torte must dello Chef Knam.

Altri eventi
Vuoi organizzare un evento con Frau Knam? Compila il form qui sotto, oppure scrivi a
info@frauknam.com