
Torta mousse ai lamponi con inserto di mousse allo yogurt

Ingredienti
Per la miserabile
- 240 g albumi
- 80g farine di mandorle
- 80g farina di nocciole
- 30 g farina 00
- 120 g zucchero semolato
Per la mousse allo yogurt
- 250 g yogurt
- 250 g panna semimontata
- 50 g sciroppo di sambuco
- 10 g colla di pesce
- 150 g mirtilli neri selvatici
Per la mousse ai lamponi
- 250 g di purea di lamponi
- 250 g panna semimontata
- 6 g sciroppo di sambuco
- 25 g zucchero
Per la bagna e la decorazione
- sciroppo di sambuco
- mirtilli neri selvatici
"La torta deve riposare una notte intera in freezer e, ad ogni modo, è bene accertarsi che sia ben congelata prima di rimuoverla dallo stampo."
Procedimento
Per realizzare questa torta è necessario aver preparato in precedenza una miserabile alle nocciole e mandorle da utilizzare come base.
Iniziate dalla mousse allo yogurt, mettendo lo yogurt in una bowl. Unite la colla di pesce e lo sciroppo al sambuco e sciogliete il tutto in microonde per 15 secondi.
Una volta ottenuta la gelatina, mescolatela ulteriormente perché si sciolga per bene. Inseritela nello yogurt e mischiate con una frusta. Aggiungete poi lo sciroppo al sambuco e la panna semimontata. Montate il tutto con una frusta. Ottenuto un composto omogeneo, inserite nella mousse dei mirtilli neri selvatici e mescolate con un leccapentole.
Mettete la mousse in un anello e riempitelo fino a raggiungere 2 cm di altezza. In seguito, lasciate riposare in freezer per un paio di ore.
Dedicatevi ora alla mousse ai lamponi. Come prima, versate lo sciroppo di sambuco nella colla di pesce e fate sciogliere nel microonde per 15 secondi. Poi mescolate perché la gelatina si sciolga del tutto. Unite la gelatina alla purea di lamponi e mischiate con una frusta. Aggiungete la panna semimontata e lo zucchero, poi mescolate nuovamente con una frusta e poi con un leccapentole.
Versate la mousse al lampone all’interno di uno stampo fino a riempirlo circa per metà. Sbattete lo stampo leggermente in modo da far venire a galla le bolle d’aria sottostanti. Mettete poi l’inserto sopra la mousse nello stampo e schiacciatelo delicatamente, poi sbattete di nuovo lo stampo.
Bagnate la base di miserabile con lo sciroppo di sambuco.
Inserite la base di miserabile nello stampo sopra l’ultimo strato di mousse ai lamponi e applicate una lieve pressione. Lasciate la torta a riposare una notte intera in freezer, perché si congeli completamente.
Il giorno seguente estraete la torta dal freezer e decoratene la superficie cospargendola di mirtilli neri selvatici.