
Torta con riso e amarene

Ingredienti
Per la frolla
- 150 g burro
- 150 g zucchero semolato
- 50 g uova (1 uovo)
- 2 g sale
- 1 bacca di vaniglia Tahiti
- 5 g lievito in polvere
- 300 g farina 00
Per la crema
- 850 ml latte fresco
- 200 g riso
- 100 g zucchero semolato
- 1 bacca di vaniglia Tahiti
- 10 g sale di Maldon
- 10 g scorza di limone grattugiata
- 3 uova intere
- 50 ml amaretto
- 100 g zucchero semolato
Per la farcitura
- 50 g farina di mandorle
- 50 g farina 00
- 100 g amarene semicandite
Per la decorazione
- q.b. gelatina neutra
- 1 amarena
- 1 foglia d’oro alimentare
“Perché sia possibile montare per bene il composto di uova, amaretto e zucchero, è importante che quest'ultimo si sia sciolto completamente prima di passare in planetaria.”
Procedimento
Iniziate versando il latte in un pentolino e aggiungetevi il riso, lo zucchero semolato, la polpa di vaniglia e il sale. Mescolate il tutto e portate a ebollizione.
Lasciate poi sobbollire per circa un’ora, perché il riso assorba tutto il latte e diventi una crema. Ottenuto un composto cremoso, spostatelo in una bowl.
Mescolate con un cucchiaio di legno e lasciate raffreddare.
Versate in una ciotola a bagnomaria lo zucchero semolato e l’amaretto. Mescolate in modo da far sciogliere lo zucchero.
Aggiungete le uova e mischiate con una frusta sino a raggiungere una temperatura di 45°C circa. Per misurare la temperatura, potete aiutarvi con un termometro.
Dopo aver raggiunto i 45°C circa, montate il composto in planetaria per 10 minuti circa.
Nel frattempo, foderate lo stampo con la frolla e rimuovete l’eccesso con una spatola.
In una bowl unite la farina di mandorle e la farina 00, mescolate e versatevi all’interno le amarene semicandite.
Infarinate bene le amarene in modo che non affondino all’interno della torta e siano distribuite in maniera omogenea.
Dedicativi nuovamente al riso: inseritevi la scorza di limone grattugiata e mischiate.
Versatevi poi metà delle uova montate e mescolate. Ripetete lo stesso procedimento con la seconda metà delle uova. Dopo aver nuovamente mescolato, aggiungete le amarene infarinate e amalgamate il tutto.
Inserite il composto all’interno dello stampo e riempitelo per circa ¾ della sua capienza.
Infornate a 170°C per circa 40/45 minuti.
Una volta estratta la torta dal forno, lasciate raffreddare.
Rimuovete poi la torta dallo stampo e lucidatene la superficie con della gelatina neutra.
Infine decorate la torta ponendo al centro un’amarena avvolta in una foglia d’oro alimentare.