Torta con crema di formaggio spalmabile e frutta fresca

Ingredienti

Per il pan di spagna

  • 3 uova
  • 2 tuorli
  • 150 g zucchero semolato
  • 3 g miele Millefiori
  • 100 g farina 00
  • 50 g fecola
  • Bacca di vaniglia Tahiti

Per la crema inglese

  • 100 ml latte
  • 2 tuorli
  • 100 g zucchero
  • 350 g formaggio spalmabile
  • 1 limone
  • 250 g panna fresca

Per la decorazione

  • 50 g gelatina trasparente
  • Zucchero a velo
  • 10 mirtilli coltivati
  • 10 mirtilli selvatici
  • 5 fragole
  • 1 pesca
  • 10 lamponi
  • 10 more

"Grattugiate sempre solo la parte gialla del limone, perché quella bianca lascia un sapore amaro."

Procedimento

Dopo aver preparato il pan di spagna, procedete con la crema inglese. Iniziate scaldando il latte in un pentolino portandolo a ebollizione. Nel frattempo, unite il tuorlo e lo zucchero in una bowl e mescolate con una frusta per circa 5 minuti fino a sciogliere del tutto lo zucchero. Continuando a mischiare con la frusta, aggiungete lentamente il latte.

Mettete il composto sul fuoco a 80°C circa, senza portarlo a ebollizione. Continuate a mischiare con la frusta e, una volta raggiunta una consistenza densa, versate il tutto in una ciotola.

Ammorbidite la colla di pesce nell’acqua, strizzatela e poi aggiungetela alla salsa inglese. Mescolate per evitare la formazione di grumi.

A questo punto, versate la salsa inglese ottenuta nella ciotola contenente il formaggio spalmabile e mischiate.

Unite al composto la buccia di limone grattugiata prestando attenzione a non usare la parte bianca che renderebbe la crema amara.

Proseguite semi-montando la panna e unendola al resto del composto. Mescolate il tutto con una frusta in modo da incorporare ulteriore aria e ottenere così una crema più soffice.

Bagnate il pan di spagna con un semplice sciroppo fatto con acqua, zucchero, limone e lime. Versate ora la crema inglese riempiendo lo stampo sino a 2 mm dal bordo. Lasciate riposare in freezer per 2 ore.

Una volta trascorso il tempo necessario, togliete la torta dal freezer e rimuovete l’acetato.

Per la decorazione: tagliate in pezzi le fragole e la pesca. Disponete la pesca, i mirtilli, i lamponi, le fragole, le more.

Una volta decorata la torta, spennellate la frutta con della gelatina in modo tale che non si ossidi. Infine, spolverate la superficie con lo zucchero a velo. La vostra torta è pronta.


Condividi su