
Tartufini con nocciola sabbiata

Ingredienti
Per il cioccolatino
- 300 g cioccolato fondente Frau Knam Señorita 72
- 200 g pasta di nocciole
- 20 g peperoncino Urfa biber fermentato
Per le nocciole sabbiate
- 120 g zucchero semolato
- 150 g nocciole intere tostate
- 30 g acqua
"Prima di servire i tartufini, è importante che siano rimasti in frigorifero per almeno 2 ore a raffreddare e che si siano cristallizzati alla perfezione."
Procedimento
Prepariamo per Halloween dei tartufini alla nocciola sabbiata a forma di teschio.
Iniziate a sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
Nel frattempo, mettete lo zucchero semolato e l’acqua sul fuoco e portate a una temperatura pari a 125°C, aiutandovi con un termometro misuratore per l’acqua.
Una volta raggiunta la temperatura necessaria, spegnete il fuoco e inserite le nocciole nella padella. Mescolate con un cucchiaio in legno.
Ottenute le nocciole sabbiate, spostatele a raffreddare su una placca ricoperta dalla carta forno.
Dividete delicatamente tutte le nocciole che si sono accorpate tra loro.
Quando il cioccolato fondente si è ben sciolto, aggiungete la pasta di nocciole e mescolate.
Unite poi anche il peperoncino Urfa biber fermentato e continuate a mischiare.
Inserite il composto di cioccolato sciolto in una sac à poche.
Con la sac à poche riempite lo stampo per ¾ della sua capienza, poi inserite le nocciole sabbiate.
Coprite le nocciole con altro cioccolato riempiendo con la sac à poche lo stampo fino all’orlo.
Lasciate riposare in frigorifero per circa 2 ore, finché i tartufini non risultano perfettamente cristallizzati.
Trascorso il tempo necessario, estraete i tartufini dal frigorifero e rimuoveteli dallo stampo.