
Tarte Tatin alle mele

Ingredienti
Per la pasta sfoglia olandese:
- 500 g farina 00
- 380 g burro tagliato a dadini 2 cm x 2cm
- 275 ml acqua
- 15 g sale fine
Per le mele:
- 1 kg mele Renette
- 50 g burro
- 20 ml spremuta limone
Per il caramello:
- 150 g zucchero semolato
"Vi consiglio di utilizzare le mele Renette, perché contengono meno acqua"
Procedimento
Iniziate preparando la pasta sfoglia olandese. Impastate farina, sale, acqua e burro, che deve essere freddo, velocemente senza rompere i dadini di burro. Create un panetto e avvolgetelo nella pellicola; dovrà riposare circa 2 ore in frigorifero prima di essere utilizzato. Stendete la sfoglia per il lungo, piegatela realizzando due pieghe semplici e poi due pieghe doppie. Lasciate riposare in frigorifero per 1 ora. Tirate la pasta a 2 mm e coppate un disco di 30 cm.
Preparate il caramello sciogliendo lo zucchero in un pentolino. Mescolate di tanto in tanto fino a che non raggiunge un colore ambrato.
Pulite e sbucciate le mele; tagliatele in ottavi e mescolatele con spremuta di limone.
Prendete uno stampo diametro 20 cm e foderatelo con della carta forno. Versate il caramello nello stampo. Disponete gli spicchi di mela all'interno e aggiungete delle piccole noci di burro. Infornate per 20 minuti a 180°C. Togliete dal forno e disponete la sfoglia precedentemente coppata. Rimettete in forno a 180°C per altri 20/25 minuti circa. La sfoglia deve risultare dorata.
A cottura terminata togliete la tarte tatin dal forno, lasciatela intiepidire e capovolgetela per rimuoverla dallo stampo.