Frau Knam Srl
  • Home
  • Bio
  • Ricette
    • Preparazioni di base
    • Mousse
    • Torte
    • Merende
    • Lievitati
    • Gluten free
    • Tutte le ricette
  • Wedding
  • Comunicazione ed eventi
  • Lifestyle
  • Shop
  • Contatti
  • Home
  • Bio
  • Ricette
    • Preparazioni di base
    • Mousse
    • Torte
    • Merende
    • Lievitati
    • Gluten free
    • Tutte le ricette
  • Wedding
  • Comunicazione ed eventi
  • Lifestyle
  • Shop
  • Contatti
Frau Knam Srl
11/04/2021

Torta al Cioccolato e Arance Candite
–––

Vi consiglio di infarinare le arance candite prima di aggiungerle all'impasto. Questo farà in modo che le arance stesse si distribuiscano perfettamente nell'impasto e non restino sul fondo.

08/04/2021

Crostata con Crema Frangipane e Pere Caramellate
–––

Per far sì che le pere conservino la loro consistenza durante i processi di cottura e che non rilascino troppa acqua, è consigliabile usarne di poco acquose.

27/03/2021

Torta Fraisier
–––

Per un sapore pieno e deciso, vi consiglio di scegliere delle fragole molto mature in quanto, con la loro dolcezza e succosità, sapranno conferire alla torta un gusto intenso.

25/03/2021

Torta di Pere Royal
–––

Assicuratevi che le pere siano mature al punto giusto, devono avere un gusto pieno e, allo stesso tempo, non devono essere troppo acquose per non creare problemi di cottura.

21/03/2021

Torta con Ricotta Seiras e Fragole
–––

Se in commercio non trovate il geleé trasparente, potete sostituirlo con dello zucchero a velo che, con l’umidità, si scioglierà conferendo alla torta un aspetto traslucido.

17/03/2021

Chiffon Cake al Cioccolato Fondente
–––

Affinché la torta cresca in modo uniforme durante la cottura, è fondamentale che gli albumi non siano montati totalmente ma, piuttosto, a neve cremosa.

15/03/2021

Crostata con crema frangipane, mele e cioccolato fondente
–––

Questa torta è ancora più golosa se tiepida quando il cioccolato è semi sciolto; vi consiglio dunque di scaldarla leggermente prima di gustarla.

14/02/2021

Fondente al Cioccolato
–––

Se non avete lo stampo a forma di cuore potete usarne uno da plumcake, i tempi di cottura saranno allora di 90 minuti circa a 140°C.

29/01/2021

Mousse al cioccolato bianco, caffè e mango
–––

Assicuratevi che la mousse al cioccolato bianco si sia ben solidificata prima di versare la gelatina al mango altrimenti c’è il rischio che quest’ultima “buchi” la mousse andandosi a mescolare; si perderebbe così l'effetto stratificato.

25/01/2021

Alessandra
–––

È importante fare attenzione alla temperatura di cottura: se è troppo alta, infatti, il rischio è che la torta si “abbronzi” fuori rimanendo cruda all’interno. Se non avete confettura di amarene, quella di lamponi o di qualsiasi altro frutto dal gusto acidulo andrà comunque benissimo.

07/01/2021

Sacher
–––

Per ottenere una perfetta glassatura filtrate con un colino la ganache ottenuta, questo passaggio farà sì che risulti completamente liscia e priva di bolle.

29/12/2020

Stelle Scoppiettanti di Cannella
–––

Evitate gli sprechi! Quando coppate le vostre stelle di capodanno, unite gli scarti d’impasto con ulteriore farina di nocciole o mandorle e utilizzateli per creare ulteriori stelle!

14/12/2020

Salame al cioccolato
–––

Ecco la ricetta di un classico di sempre: il salame al cioccolato! La mia versione è, naturalmente, ancora più "cioccolatosa" rispetto a quella tradizionale... vediamo insieme come prepararlo.

04/12/2020

Crostata al frangipane, confettura di albicocche e cachi vaniglia
–––

L'utilizzo dei cachi vaniglia, in questa ricetta, ne favorisce la cottura: rilasciano poca acqua e non alterano la consistenza della torta

01/12/2020

Ciambella con cioccolato e cachi
–––

Per un'ottima riuscita della ricetta, gli ingredienti devono essere tutti a temperatura ambiente

01/12/2020

Torta soffice al profumo di melograno
–––

Il melograno deve essere maturo, altrimenti il gusto troppo amaro porterebbe il dolce a perdere la sua bontà

27/11/2020

Crostata al cioccolato
–––

Ecco la ricetta classica della crostata al cioccolato fondente. Se volete invece una versione più leggera, sostituite la crema pasticciera tradizionale con quella all'arancia preparandola con 50% di latte, 50% di spremuta di arancia ed una buccia di arancia grattugiata. Unitela alla ganache e dopo la cottura ed il tempo di riposo, la vostra crostata racchiuderà in sé il perfetto equilibrio tra

23/11/2020

Arancini dolci con cuore di amarena
–––

Per dare una nota speziata ai vostri arancini, non appena fritti, fateli rotolare nello zucchero semolato e cannella.

20/10/2020

Linzer torte con frolla montata
–––

Se l'impasto vi risulta troppo duro, ammorbiditelo con un po' di latte. In questo modo, sarà molto più semplice farlo fuoriuscire dalla sac à poche.

20/10/2020

Torta al crumble, mele, crema di formaggio spalmabile alla vaniglia
–––

Utilizzate mele poco acquose così, durante la cottura, rilasceranno poca acqua. Nel periodo estivo, in alternativa alle mele, questa torta è molto buona anche con pesche o albicocche.

20/10/2020

Torta cioccolato bianco, limone, fragole e timo
–––

Preparate tutta la torta senza la decorazione di fragole fresche in quanto, durante il tempo di riposo, potrebbero perdere acqua rovinandola. Per evitare che ciò accada, vi consiglio di guarnire la torta poco prima di servirla tagliando all'ultimo minuto le fragole.

20/10/2020

Lemon meringue pie
–––

Per realizzare un'ottima meringa, montate albumi e zucchero ben sciolto per circa 20'. Maggiore sarà la fase di montatura, migliore sarà il risultato

20/10/2020

Choco orange
–––

La decorazione deve essere realizzata all'ultimo, altrimenti il succo rilasciato rovinerebbe la bellezza della torta

20/10/2020

Crostata frangipane con confettura di lamponi
–––

Se non avete i lamponi, potete utilizzare anche dei mirtilli o delle fragole.

20/10/2020

Cheesecake leggera con fragole Mara des Bois
–––

Non fate bollire troppo la panna, altrimenti la ganache risulterà troppo solida.

18/10/2020

Torta cioccolato, ciliegie e cannella
–––

Dopo aver denocciolato le ciliegie, utilizzatele per decorare la torta facendo attenzione a posizionarle con il foro dal quale avete estratto il nocciolo rivolto verso destra o sinistra, non verso il basso altrimenti il succo fuoriesce.

NEWSLETTER

Iscriviti alla mia newsletter se vuoi ricevere contenuti speciali!

{{ctForm.message}}

{{ctForm.message}}

Ricette Eventi Login Contatti

Privacy Rules Cookie Rules Shop Rules Condizioni utilizzo sito web

Frau Knam Srl - Capitale sociale € 10.000,00 - Via A. Sciesa, 24/A 20135 Milano (MI) - info@frauknam.com - frauknamsrl@pec.it P.IVA 11467360969 CCIAA MI 2605033
Powered by A126

{{icon.key}}