Deliziose ricette gluten free per soddisfare con dessert irresistibili tutti gli amanti dei dolci.Alessandra Mion
Alessandra Mion
Dacquoise alle albicocche–––
"La stessa crema può essere realizzata anche con lamponi e frutti di bosco"
Aspic di frutta–––
L’Aspic non deve essere liquido ma deve cominciare a gelatinare, perché altrimenti il liquido rischierebbe di tirare fuori il succo della frutta, facendo perdere l’effetto di trasparenza dell’Aspic stesso.
Cheesecake senza glutine–––
"Se volete utilizzare la farina 00, potete sostituirla alla farina di riso mantenendo la stessa quantità"
Pan di Spagna al pistacchio con mousse yogurt e albicocche semicandite–––
"Quando aggiungete l'olio di semi, mescolate subito"
Cake Milano–––
“Gli albumi vanno inseriti pochi per volta così da evitare la formazione di grumi”
Crostata senza glutine–––
“Per coloro che vogliono utilizzare la farina 00, i grammi sono gli stessi delle tre farine”
Baci di Frau Knam–––
"Se non amate le nocciole, potete sostituire la farina di nocciole con quella di mandorle o di pistacchio"
Mousse ai Tre Cioccolati leggera–––
Per unire gli albumi montati alla mousse, utilizzate una marisa e non la frusta così da evitare che la massa smonti.
Gelatine al Lampone–––
Un'alternativa all'acido citrico, se non doveste trovarlo in commercio, è il succo di mezzo limone; in questo caso non sarà necessario diluirlo in acqua, passaggio invece fondamentale utilizzando l'acido citrico.
Bicchierini di Mousse al Mascarpone e Lamponi–––
Prima di servire i vostri bicchierini, è bene lasciarli riposare qualche ora in frigorifero così che la crema al mascarpone assuma una soffice consistenza da mousse.
Rotolo di Marquise con Panna Montata e Lamponi–––
Il volume della base Marquise aumenta durante il processo di cottura in forno. Per evitare che si bruci vi consiglio di lasciare uno spazio tra la massa ed il bordo della teglia.
Creme Caramel–––
Una volta che il caramello raggiunge il colore adatto, toglietelo dal fuoco e mettete il pentolino in un contenitore di acqua fredda così da fermare il processo di cottura. Il rischio, altrimenti, è che il caramello cuocia troppo e diventi scuro ed amaro.
Panna Cotta al Cioccolato Bianco e Fragole–––
Se non amate il cioccolato bianco, potete sostituirlo nella preparazione con 40 g di zucchero semolato. In questo modo il gusto della panna rimarrà pieno e allo stesso tempo delicato.
Arancini dolci con cuore di amarena–––
Per dare una nota speziata ai vostri arancini, non appena fritti, fateli rotolare nello zucchero semolato e cannella.
Linzer torte con frolla montata–––
Se l'impasto vi risulta troppo duro, ammorbiditelo con un po' di latte. In questo modo, sarà molto più semplice farlo fuoriuscire dalla sac à poche.
Tartufini al cioccolato fondente e nocciole–––
Ispirandomi alle creazioni cioccolatose di mio marito Ernst, vi propongo una prelibatezza dalle note fondenti con un retrogusto alla nocciola.
Panna cotta al passion fruit–––
Se volete un dolce dalla consistenza più leggera, al posto della panna potete utilizzare la stessa quantità di latte scremato
Nuvola mousse–––
È importante che la decorazione con le meringhe venga realizzata all'ultimo momento, altrimenti le fragole renderebbero la meringa gommosa
Biscotti soffici "brutti ma buoni"–––
Oggi voglio proporvi la ricetta dei miei biscotti alle noci tostate. L’aspetto rustico e grezzo va ad unirsi al gusto soffice e delizioso, rappresentando la sfiziosità perfetta per i vostri pomeriggi trascorsi a chiacchierare di fronte ad un thè o un buon caffè.