
Treccia dolce

Ingredienti
Per una treccia da 6-8 persone
- 500 g farina 00
- 100 g zucchero
- 2 n. uova
- 1 n. buccia di limone grattugiata
- 20 g lievito di birra
- 250 ml latte tiepido
- 75 g burro
- 5 g sale
Fate lievitare la treccia a forno spento, dopo averlo preriscaldato a 25°
Procedimento
Questa ricetta è così gustosa che le vostre colazioni e merende avranno tutto un altro sapore! Vediamo insieme come realizzarla.
Prendete una ciotola ampia e versateci dentro la farina 00, fate una fontanella al centro e sbriciolatevi dentro il lievito di birra e lo zucchero semolato.
Versate 1/3 del latte sul lievito e sullo zucchero e con l’aiuto di una forchetta mescolate per far sciogliere il lievito nel latte. Con la farina all’esterno della fontanella, ricoprite il latte. Lasciate lievitare per 20 minuti circa.
Quando la farina si crepa e il lievito fuoriesce, il composto è pronto per essere impastato. A questo punto, aggiungete le uova, la buccia di limone grattugiato, il burro a temperatura ambiente, il sale e il restante latte. Iniziate ad impastare a mano fino ad ottenere una palla morbida ed elastica. Se l’impasto è troppo secco potete aggiungere del latte. Impastate per 10 minuti circa, arrotolate quindi l’impasto e adagiatelo nella ciotola. Copritela con un canovaccio bagnato e lasciate lievitare finchè il volume si sarà raddoppiato.
Impastate nuovamente e procedete alla suddivisione dell’impasto in tre parti uguali. Create tre rotoli della stessa lunghezza e formate una treccia.
Mettete la treccia su una placca rivestita di carta da forno, coprite con un canovaccio secco e lasciate lievitare finchè il volume si sarà raddoppiato.
Infine, spennellate la treccia lievitata con l'uovo sbattuto ed infornatela a 180° per 30 minuti circa.
È un dolce ottimo per la colazione, sia semplice che abbinato alla confettura che preferite.