Torta soffice al profumo di melograno

Ingredienti

Per uno stampo da 20-22 cm 

  • 3 uova
  •  150 ml succo di melograno
  •  200 g farina 00
  •  50 g amido di riso
  •  50 g amido di mais
  •  50 g ricotta
  •  50 g formaggio spalmabile
  •  1 buccia di limone grattugiata
  •  10 g lievito in polvere
  •  2 g sale
  •  120 g zucchero semolato
  •  55 g zucchero di canna
  •  150 g cioccolato fondente tagliato a pezzettini

Il melograno deve essere maturo, altrimenti il gusto troppo amaro porterebbe il dolce a perdere la sua bontà

Procedimento

Come sempre, per prima cosa vi consiglio di accendere il forno affinché si scaldi e sia subito pronto nel momento in cui andrete ad infornare; per la cottura di questa torta la temperatura necessaria è di 180°.

Ora concentriamoci invece sulla preparazione di questa soffice torta al profumo di melograno: per prima cosa prendete un’ampia terrina e, al suo interno, aggiungete: le uova, lo zucchero semolato e di canna, il sale, la buccia grattugiata del limone e, infine, il formaggio spalmabile e la ricotta.

Con una frusta, o con le fruste elettriche, iniziate a montare i vostri ingredienti: abbiate pazienza e continuate finché vedrete un composto omogeneo e ben amalgamato.

A questo punto aggiungete anche il succo di melograno: mescolate nuovamente per farlo incorporare.

Non vi resta che aggiungere le polveri ed il cioccolato: setacciate la farina 00, l’amido di mais e l’amido di riso e, assieme al cioccolato fondente tagliato a pezzettini ed il lievito, incorporateli nel composto montato mescolando con una marisa. Se si formeranno grumi, basterà “sbattere” con maggiore vigore il composto così questi si romperanno e il tutto risulterà liscio.

Imburrate ed infarinate una tortiera rotonda con diametro di 20-22 cm e versatevi dentro il composto; infornate dunque la vostra torta nel forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti.

Trascorso il tempo necessario per la cottura, sfornate e lasciate raffreddare il vostro dolce.

Se lo volete, prima di servirla, potete spolverare questa soffice torta al melograno con un po’ di zucchero a velo o ricoprirla con una ganache al cioccolato fondente…e ora non vi resta che gustarla con una buona tisana e in compagnia di chi più amate.


Condividi su