Sacher

Ingredienti

Per la torta

  • 225 g cioccolato fondente 60% a pezzetti
  • 200 g burro
  • 60 g zucchero a velo
  • 2 g vaniglia Tahiti in polvere
  • 5 g sale di Maldon
  • 11  tuorli
  • 7  albumi
  • 270 g zucchero semolato
  • 200 g farina 00
  • 500 g confettura di albicocche  

Per la ganache

  • 250 g panna fresca
  • 375 g cioccolato fondente 60 % a pezzetti


Per ottenere una perfetta glassatura filtrate con un colino la ganache ottenuta, questo passaggio farà sì che risulti completamente liscia e priva di bolle.

Procedimento

Raccogliete il cioccolato fondente in una ciotola e fatelo fondere a bagnomaria. Intanto montate il burro con lo zucchero a velo, il sale e la vaniglia. Quando il composto risulterà ben amalgamato, unite un po' alla volta i tuorli leggermente sbattuti, mescolate e aggiungete il cioccolato fuso.

A parte montate gli albumi a neve insieme allo zucchero. Uniteli delicatamente all'impasto. Infine aggiungete la farina. Mescolate con cura fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versate il tutto in uno stampo imburrato e infarinato con diametro di circa 22-24 cm e ponete nel forno preriscaldato a 170°C per circa 35-40 minuti.

Sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Toglietela dallo stampo, capovolgendola delicatamente. Tagliatela a metà in senso orizzontale con un coltello sottile, a sega, in modo da ottenere 2 dischi.  Con una spatola stendete uno strato di confettura di albicocche sul primo disco e chiudete poi la torta con il secondo disco. Dunque, spalmate la confettura su tutta la superficie e bordi della torta.  Procedete ora preparando la ganache al cioccolato fondente. Come prima cosa, versate la panna in un pentolino e ponetelo a scaldare sul fuocoPortatela ad ebollizione ed aggiungete il cioccolato fondente che avrete precedentemente spezzettato. Mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno, finché il cioccolato si sarà completamento sciolto e risulterà ben amalgamato con la panna. 

Eccoci dunque all'ultimo step: con un mestolo versate la ganache sulla torta glassando dunque la vostra Sacher. Il dolce dovrà risultare totalmente ricoperto da uno strato lucido ed omogeneo. A questo punto  riponete la Sacher  in frigorifero per 20 minuti circa affinché la glassa si solidifichi completamente. 



Condividi su