Crostata al frangipane, confettura di albicocche e cachi vaniglia

Ingredienti

Per uno stampo da 22 cm 

  • 250 g pasta frolla alla vaniglia 
  • 250 g crema frangipane
  • 100 g confettura di albicocche 
  • 2 cachi vaniglia
  • 20 g zucchero semolato 
  • 2 g cannella in polvere 

L'utilizzo dei cachi vaniglia, in questa ricetta, ne favorisce la cottura: rilasciano poca acqua e non alterano la consistenza della torta

Procedimento

Dopo aver preparato la pasta frolla alla vaniglia, lasciatela riposare per almeno due ore in frigorifero affinchè si compatti per bene e sia molto più semplice da lavorare. Trascorso il tempo necessario di riposo, estraetela dal frigorifero e lasciate che si ammorbidisca a temperatura ambiente. Nel frattempo, iniziate a preparare la crema al frangipane: una volta che sarà pronta, lasciatela un attimo da parte e occupatevi dei cachi. Lavate ogni singolo caco con attenzione, pelateli e rimuovete i semi, infine tagliateli “pezzettoni”. Accendete il forno e portatelo ad una temperatura di circa 165°C. 

A questo punto stendete la pasta frolla ad uno spessore di 3 mm e foderatevi una tortiera, con diametro di 22 cm, precedentemente imburrata. Spalmate sul fondo un generoso strato di confettura di albicocche per poi riempire lo stampo fino a ¾ con la crema frangipane. Da ultimo decorate con i pezzi di caco vaniglia ed infornate per circa 35-40 minuti.  

Trascorso il tempo di cottura, sfornate la vostra torta e spolveratela con dello zucchero di canna, cannella in polvere e anche un po’ di zucchero a velo per decorare.


Condividi su