
Torta cioccolato bianco, limone, fragole e timo

Ingredienti
Per uno stampo da 20-22 cm
Pasta frolla integrale (impasto per due stampi da 22 – 24 cm)
- 150 g burro
- 150 g zucchero semolato
- 2 g sale
- 1 uovo
- 150 g farina 00
- 150 g farina integrale
- 5 g lievito in polvere
Ganache al cioccolato bianco e limone
- 100 ml panna fresca
- 150 g cioccolato bianco
- Buccia grattugiata di 1 limone
Farcitura
- 150 g confettura di fragole
Decorazione
- fragole fresche
- timo
- zucchero a velo
Preparate tutta la torta senza la decorazione di fragole fresche in quanto, durante il tempo di riposo, potrebbero perdere acqua rovinandola. Per evitare che ciò accada, vi consiglio di guarnire la torta poco prima di servirla tagliando all'ultimo minuto le fragole.
Procedimento
Per prima cosa, prepariamo la pasta frolla integrale. Mentre questa sarà in frigo a riposare, occupiamoci della ganache al cioccolato bianco e limone. In un pentolino, portate la panna a bollore, aggiungete il cioccolato bianco spezzettato e mescolate con una frusta finché la ganache non sarà ben emulsionata e lucida. Ora aggiungete la scorza di limone grattugiata e mescolate nuovamente.
Sul piano da lavoro infarinato, stendete la pasta frolla ad uno spessore di 3 mm. con l’aiuto dei legnetti Frau Knam. Un consiglio: prima di iniziare a lavorarla, è bene lasciarla fuori frigo per 5 minuti in modo tale che si ammorbidisca e risulti ancora più facile da lavorare. Dopo aver steso la frolla, foderate uno stampo con diametro 22 - 24 cm precedentemente imburrato, e togliete dal bordo 1 cm di impasto. Sul fondo, spalmate uno strato di confettura di fragole e cuocete a 175° per 18/20 minuti. Dopo aver lasciato raffreddare la base, toglietela dallo stampo e successivamente riempitela con la ganache al cioccolato bianco e limone fino quasi al bordo. Riponetela in frigorifero a solidificare; nel frattempo, sminuzzate un po' di timo e tagliate a metà le fragole fresche: togliete dal frigo la torta e decoratela aggiungendo, se lo desiderate, qualche rametto di timo intero.
Una spolverata di zucchero a velo..et voilà!