
Tartufini al cioccolato fondente e nocciole

Ingredienti
Per 30 – 35 tartufini
Ganache al cioccolato
- 200 g cioccolato fondente 70%
- 100 ml panna fresca
Copertura
- 30-35 n. nocciole tostate
- 200 g cioccolato fondente 70%
- 100 g cacao in polvere
Ispirandomi alle creazioni cioccolatose di mio marito Ernst, vi propongo una prelibatezza dalle note fondenti con un retrogusto alla nocciola.
Procedimento
In un pentolino versate la panna ed il cioccolato fondente portando a bollore il composto e mescolandolo con una frusta finchè non risulterà cremoso e ben amalgamato. Versate la ganache ottenuta in un contenitore e riponetelo in frigorifero affichè si raffreddi e solidifichi così poi sarà semplice da modellare. Trascorso il tempo necessario, togliete dal frigo la ganache e cominciate a lavorarla creando delle piccole sfere di 15/18 g al cui interno inserirete una nocciola tostata. Riponete i tartufini in frigorifero e nel frattempo dedicatevi alla preparazione del cioccolato fondente fuso per ricoprirli.
Badando bene di non superare i 35°, sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente: versatelo in una ciotola ed immergetevi i tartufini in modo da ricoprirli totalmente. Passateli dunque nel cacao in polvere ed infine setacciateli per rimuovere il cacao in eccesso.
Il mio consiglio per conservarli: dal momento che la ganache si scioglie facilmente anche se conservati in un luogo fresco, riponeteli in frigorifero e, prima di servirli, lasciateli a temperatura ambiente per 5 minuti.