
Rotolo di Marquise con Panna Montata e Lamponi

Ingredienti
Per la Marquise al cacao
- 100 g tuorli (5 tuorli circa)
- 300 g zucchero a velo
- 225 g albumi (7 albumi circa)
- 90 g cacao amaro
- 30 g fecola di patate
- Zucchero semolato
Per la farcitura
- 500 ml panna fresca
- 50 g zucchero semolato
- 1 bacca di vaniglia
- 30 lamponi
Per la decorazione
- 1 rametto di menta
- 20 lamponi
Il volume della base Marquise aumenta durante il processo di cottura in forno. Per evitare che si bruci vi consiglio di lasciare uno spazio tra la massa ed il bordo della teglia.
Procedimento
Per preparare il Rotolo di Marquise con Panna Montata e Lamponi, iniziate dalla Marquise al cacao.
Dopo aver unito i tuorli e lo zucchero a velo in un’unica ciotola, aiutandovi con una frusta a mano, montate il composto fino a far sciogliere lo zucchero a velo. Versate gli albumi nella bowl della planetaria ed azionatela aumentando gradatamente la velocità. Quando gli albumi assumeranno una consistenza spumosa, incorporate il restante zucchero a velo e completate la montatura.
Unite gli albumi montati ai tuorli e, aiutandovi con un leccapentole, amalgamateli insieme. Unite il cacao in polvere e la fecola, unite questi due ingredienti alla massa montata per dare corpo alla Marquise.
Accendete il forno e portatelo ad una temperatura pari a 200°C. Su una placca rivestita di carta da forno, versate l’impasto della Marquise e livellatela con una spatola.
È necessario fare quest’operazione in tempi brevi per evitare che la massa smonti. Infornate e cuocete per 9-12 minuti circa.
Dedicatevi ora alla preparazione della Panna montata alla Vaniglia.
Aiutandovi con delle fruste elettriche o con la planetaria dotata di frusta, semi montate la panna fresca. Su di un tagliere incidete la bacca di vaniglia, estraetene la polpa ed aggiungetela alla panna semi montata. Dopo aver incorporato anche lo zucchero semolato, aiutandovi con una frusta a mano, completate la montatura della panna.
Sfornate la Marquise e spolveratela immediatamente con lo zucchero semolato, così facendo, lo zucchero tratterrà l’umidita della Marquise mantenendola soffice.
Trascorso il tempo necessario al raffreddamento, con un unico movimento deciso, rovesciate la Marquise su un foglio di carta da forno e procedete levando la carta da forno in eccesso presente sulla superficie. Rifilate la Marquise conferendole una forma rettangolare, farcite con la panna montata alla vaniglia e livellatela con una spatola. Per evitare che la panna fuoriesca dal rotolo, una volta che procedete ad arrotolarlo, create uno strato sottile ai bordi e più alto al centro.
Aggiungete ora i lamponi, precedentemente lavati e asciugati con carta assorbente, lasciando libera la parte inferiore del rettangolo di Marquise e poi, con molta attenzione, iniziate ad arrotolare la Marquise farcita per dare forma al vostro rotolo.
Per ultimo realizzate la salsa di Lamponi con la quale accompagnare il rotolo.
Con il minipimer frullate i lamponi e passate al setaccio il succo ottenuto.
Trasferite il rotolo su di un piatto da portata e guarnitelo con qualche fogliolina di menta fresca. Soltanto quando servirete il dolce, dopo averlo impiattato guarnitelo con della salsa di Lamponi.