
Mousse allo Yogurt e Frutto della Passione

Ingredienti
Per la Miserabile alle Nocciole
- 7 albumi
- 120 g zucchero semolato
- 100 g farina di mandorle
- 4 g cannella in polvere
- 110 g zucchero semolato
- 90 g farina di nocciole
- 30 g farina 00
Per la Mousse allo Yogurt
- 250 g yogurt al naturale
- 50 g zucchero semolato
- 2 albumi
- 15 g colla di pesce in fogli
- 30 ml latte
- 230 ml panna semi montata
Per il gelée al Frutto della Passione
- 100 g purea di Frutto della Passione
- 1 frutto della passione
- 3 g colla di pesce in fogli
- 25 g zucchero semolato
Per la Decorazione
- 30 g zucchero a velo
- 10 ml acqua
- 10 lamponi
- 1 Frutto della Passione
- Pepe rosa
Attenti ai tempi di preparazione della colla di pesce. Quando la sciogliete nel latte, il composto, non deve bollire! Se ciò accadesse, infatti, la mousse assumerebbe un retrogusto di colla di pesce.
Procedimento
Per preparare la mousse allo Yogurt e Frutto della Passione, bisogna iniziare preparando la base di Miserabile alle Nocciole.
Nella bowl della planetaria, versate gli albumi ed iniziate il processo di montatura. Aggiungete 120 g di zucchero semolato, in tre momenti diversi. In questo modo l’albume si monterà perfettamente a neve.
In un’ampia ciotola, versate la farina di nocciole, la farina di mandorle, la farina 00, la cannella in polvere, i restanti 110 g di zucchero semolato e mischiate il tutto con una frusta. Incorporate gli albumi alla ciotola e, aiutandovi con un leccapentole, amalgamateli alle polveri procedendo con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Accendete il forno ed impostatene la temperatura a 180°C. Su una placca rivestita di carta da forno, versate l’impasto della Miserabile ed infornate a 180°C per i primi 10 minuti, poi abbassate a 160°C per i restanti 10 minuti.
Nel frattempo, mentre la Miserabile sarà in forno a cuocere, dedicatevi alla preparazione della Mousse allo Yogurt. Mettete in ammollo la colla di pesce in fogli in una bacinella con acqua fredda, una volta reidratata, strizzatela per bene e scioglietela nel latte caldo. Iniziate a montare gli albumi e, quando questi inizieranno ad assumere una consistenza soffice, aggiungete lo zucchero semolato e completate la montatura.
Prendete un’ampia ciotola, versatevi all’interno lo yogurt, la colla di pesce sciolta nel latte e mischiate con una frusta. Procedete incorporando la panna semi montata e l’albume montato e, sempre avvalendovi di una frusta da cucina, montate il composto per conferirgli la classica consistenza soffice di una mousse.
Sfornate la Miserabile e, una volta raffreddata, coppate un disco dal diametro di 16 cm utilizzando un anello per torte. Su di un sotto torta, posizionate l’anello utilizzato in precedenza, foderatelo con l’acetato, posizionate sul fondo il disco di Miserabile e riempite, fino ad 1 cm dal bordo, con la mousse allo Yogurt.
Ora lasciate riposare la mousse in freezer per tre ore circa. In alternativa, per un'ora in abbattitore.
L’ultimo step consiste nella preparazione del gelée al Frutto della Passione: in una bacinella con acqua fredda, mettete in ammollo la colla di pesce in fogli. Una volta reidratata, strizzatela per bene e scioglietela in una parte di purea di Frutto della Passione. Unitela alla restante purea, aggiungete lo zucchero semolato e mischiate con una frusta per far sciogliere lo zucchero. Ora non rimane che aggiungere la polpa di Frutto della Passione. Per fare ciò, munitevi di un cucchiaio e, dopo aver tagliato a metà il frutto, estraetene la polpa ed aggiungetela alla purea mischiando un’ultima volta.
Trascorso il tempo di solidificazione della torta in freezer, procedete colando il gelée al Frutto della Passione sulla superficie della mousse. Per fare ciò aiutatevi con un colino, così facendo i semi del frutto della passione verranno trattenuti e non finiranno nella mousse.
Prima di procedere alla decorazione, lasciate solidificare il gelée trasferendo la mousse in frigorifero per 30 minuti circa. Mentre attendete, lavate per bene i lamponi ed il frutto della passione, tamponateli con della carta assorbente per asciugarli e, infine, tagliate il frutto della passione come preferite.
Sciogliete lo zucchero a velo nell’acqua e, aiutandovi con un pennello alimentare, spennellate con il composto la superficie della torta. Decorate infine a piacere con la frutta precedentemente preparata e spolverate con le bacche di pepe rosa aiutandovi con un setaccio.