
Macaron di San Valentino

Ingredienti
Per il macaronage:
- 80 g albume
- 220 g zucchero a velo
- 220 g farina di mandorle
- q.b. colorante alimentare rosso in polvere
Per la meringa italiana
- 50 g acqua
- 220 g zucchero semolato
- 80 g albume
Per la ganache al cioccolato
- 250 ml panna fresca
- 125 g cioccolato fondente
Non sottovalutate la temperatura! Durante il periodo necessario al riposo dell’impasto, la temperatura dell’ambiente di lavoro deve rimanere costante! Evitate eccessivi sbalzi della stessa, l’escursione termica potrebbe provocare imperfezioni ai vostri Macaron una volta ultimata la cottura!
Procedimento
Per preparare i Macaron, è necessario essere molto precisi e rigorosi con le grammature degli ingredienti onde evitare delle piccole imperfezioni nei Macaron stessi.
La massa dei Macaron è composta da due preparazioni che andranno unite insieme: il macaronage e la meringa all’italiana. Iniziate dunque dal macaronage amalgamando insieme la farina di mandorle e lo zucchero a velo; aggiungete l’albume, il colorante rosso e mescolate con un cucchiaio di legno per incorporare tutti gli ingredienti tra loro. Per preparare invece la meringa all’ italiana iniziate mettendo in un pentolino, posto su fuoco medio, l’acqua e lo zucchero semolato. Con un termometro alimentare tenete controllata la temperatura facendo attenzione che non superi i 121°C. Man a mano che la temperatura aumenta, montate gli albumi e, una volta che lo sciroppo di zucchero sarà giunto a temperatura aggiungetelo agli albumi per ultimate il processo di montatura. Unite il composto ottenuto al macaronage ed amalgamate il tutto per bene; trasferite la massa in una sac à poche e date forma ai vostri Macaron su un tappetino di silicone, in alternativa su della carta forno.
Per i miei Macaron di San Valentino ho utilizzato un tappetino in silicone con dei cuori stampati. Mi raccomando, fate attenzione a non posizionare i Macaron troppo vicini l’uno all’altro, lasciate uno spazio di almeno 1-2 cm. Lasciate riposare ora i Macaron per circa un’ora e mezza a temperatura ambiente prima di infornarli. Trascorso il tempo necessario al riposo, cuoceteli a 140°C per 14-15 minuti circa. Mentre aspettate la cottura dei Macaron, procedete preparando la ganache al cioccolato fondente che utilizzerete per la farcitura. Una volta ultimata la cottura, lasciare raffreddare i Macaron. Prendete e riempite una sac à poche con la ganache al cioccolato fondente ottenuta ed iniziate a farcire metà dei cuori; successivamente create le coppie chiudendo i cuori farciti con l’altra metà.
I vostri Macaron sono ora pronti per essere condivisi con la vostra dolce metà!