
Dolce lievitato di Santa Lucia

Ingredienti
Per due stampi di diametro 20-22 cm
- 350 g farina 00
- 120 ml latte
- 60 g zucchero semolato
- 2 g sale
- 60 g burro
- 12 g lievito fresco
- 2 tuorli
- 2 g zafferano
- 100 g uvetta
Un dolce tipico della tradizione nordica che viene preparato in occasione della festività di Santa Lucia. La mia versione di questo lievitato discosta un pochino dall’originale che prevede dei dolcetti unici a forma di “s”. Vediamo insieme come fare!
Procedimento
In un contenitore dai bordi alti o in una caraffa, aggiungete il latte tiepido e scioglietevi all’interno lo zucchero ed il lievito. È importante che il latte sia tiepido in quanto il calore e gli zuccheri sono i “migliori amici” del lievito che, se sciolto in queste condizioni, saprà sprigionare al meglio le sue proprietà. Prendete ora una ciotola ampia e versatevi dentro la farina: al centro create con le mani una fontana e versatevi il latte contenente lievito e zucchero sciolti. Ricoprite ora il cratere della fontana con la farina ai lati della ciotola e lasciate lievitare per circa 5 minuti.
A questo punto aggiungete lo zafferano in polvere, il sale, i due tuorli ed il burro e iniziate ad amalgamare il tutto a mano: continuate con quest’operazione finché l’impasto raggiungerà una consistenza piena e corposa. Lasciate lievitare per 30 minuti; trascorso questo tempo aggiungete l’uvetta precedentemente ammorbidita nell’acqua e proseguite ad impastare per bene per incorporarla all’impasto. In questa fase, sarà necessario dare al vostro impasto la forma di un piccolo panetto. Chiudete ermeticamente la ciotola contenente l’impasto con della pellicola da cucina e lasciate lievitare finché l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.
Ci siamo quasi, mancano davvero pochi passaggi. Con l’impasto lievitato create una forma a “serpentone” e procedete a tagliarla in pezzi di 3-4 cm. Prendete due tortiere imburrate con diametro di 20-22 cm e posizionatevi i panetti che avrete ottenuto ricreando la forma di un fiore. Spennellate la superficie con del burro fuso, chiudete le tortiere con la pellicola alimentare e posizionatele nel forno impostato a 35° lasciando lievitare un’ora circa. Trascorso il tempo necessario, levate la pellicola dalle tortiere ed impostate il forno a 200° per farlo riscaldare: una volta che avrà raggiunto la temperatura necessaria, infornate per 10 minuti. Abbassate infine a 180° e lasciate cuocere per altri 30 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare il vostro dolce di Santa Lucia prima di gustarlo con i vostri bambini!