Crostata al cioccolato

Ingredienti

Per uno stampo da 22 cm

  •  Pasta frolla al cacao
  •  300 g crema pasticcera
  •  300 g ganache al cioccolato fondente

Ecco la ricetta classica della crostata al cioccolato fondente. Se volete invece una versione più leggera, sostituite la crema pasticciera tradizionale con quella all'arancia preparandola con 50% di latte, 50% di spremuta di arancia ed una buccia di arancia grattugiata. Unitela alla ganache e dopo la cottura ed il tempo di riposo, la vostra crostata racchiuderà in sé il perfetto equilibrio tra l'intensità del cioccolato e la freschezza dell'arancia.

Procedimento

Ecco una torta che potete facilmente realizzare in poco tempo grazie alle varie ricette base presenti all'interno del mio sito.

Primo passaggio da affrontare per la realizzazione di questa torta è la pasta frolla al cacao. La preparazione in sé non richiede molto tempo, rimane però necessario e fondamentale  il tempo di riposo della frolla in frigorifero che è di circa due ore. Una volta che avrete terminato di preparare la vostra frolla al cacao potrete dedicarvi alla preparazione della crema pasticcera e della ganache al cioccolato fondente

Quando tutte le vostre preparazioni di base saranno pronte, non vi resterà che trasformarle in questa golosa crostata al cioccolato. 

Procedete ora accendendo il forno impostando la temperatura a 175°C. Adagiate la pasta frolla al cioccolato sul piano di lavoro per qualche minuto affinché si temperi e risulti più facile da lavorare.

Quando al tatto la frolla vi risulterà più morbida, procedete a stenderla fino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm; imburrate una tortiera di diametro 22 cm e rivestitela in modo uniforme con la frolla al cacao. Attenzione, se vi avanza della frolla, a fondo ricetta, vi spiegherò come riutilizzarla per creare la copertura della torta stessa. A questo punto prendete una parte di crema pasticcera ed una di ganache al cioccolato, facendo attenzione che il peso dei due composti si equivalga, così da ottenere una perfetta crema pasticcera al cioccolato.  

E’ giunto il momento di riempire il fondo della vostra crostata con la crema pasticcera al cioccolato, e successivamente, se necessario, rifilate il bordo della frolla affinché sia alla stessa altezza della farcitura.  Per la copertura: con la frolla in eccesso, ricavatene delle striscioline che poi adagerete sulla superficie della crostata.  

Infornate dunque a 175°C per circa 30-35 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo.


Condividi su