Ciambella al limone glassata

Ingredienti

Per uno stampo a forma di ciambella

  • 3 uova intere
  • 2 tuorli
  • 100 g zucchero semolato
  • 2 g sale
  • 1 scorza di un limone grattugiata
  • 90 g farina 00
  • 80 g maizena
  • 3 g lievito in polvere
  • 100 g burro fuso
  • 30 g succo di limone

Per la glassa al limone 

  • 50 g zucchero a velo
  • 10 g succo di limone


Se desiderate avere una nota di maggiore freschezza, potete aggiungere la buccia grattugiata di un lime a quella del limone

Procedimento

Per la sezione “merende” ho pensato di proporvi questa ricetta semplice, ma davvero sfiziosa.

Questo dolce non richiede un lungo tempo di preparazione e, per ridurlo ulteriormente, vi suggerisco di preriscaldare il forno a 170°.

Prendete ora un contenitore capiente o, in caso di disponibilità, la ciotola della planetaria. Versatevi all’interno uova, tuorli, zucchero, sale e la scorza di limone; montate il tutto per quindici minuti circa. Potete usare sia la frusta a mano che le fruste elettriche, oppure, direttamente la vostra planetaria. Quando il vostro impasto risulterà spumoso e ben montato, trascorso il tempo necessario, potete passare alla fase successiva. A questo punto unite al composto le polveri setacciate in precedenza e mescolate bene per amalgamare il tutto.  A fiamma bassa in un pentolino sciogliete il burro e, assieme al succo di limone, aggiungetelo, una volta tiepido, al composto e mescolate nuovamente. Imburrate ed infarinate uno stampo a forma di ciambella o, in alternativa, una classica tortiera. Versate l’impasto nella tortiera ed infornate a 170° per trenta minuti circa.  

Una volta trascorso il tempo di cottura, sfornate la torta e lasciatela raffreddare sopra una griglia. Mentre aspettate che la ciambella si raffreddi, preparate la glassa al limone: in una ciotola mescolate assieme lo zucchero a velo e il succo di limone fino ad ottenere un composto lucido ed omogeneo. Con la glassa al limone spennellate generosamente la superficie della torta. Vi consiglio di fare questa operazione appena la ciambella si sarà raffreddata, in modo tale che la glassa possa penetrare nella massa e mantenere morbido il vostro dolce. 


Condividi su