Chiacchiere

Ingredienti

Per le chiacchiere

  • 250 g farina 00
  • 50 g zucchero semolato
  • 1 bacca di vaniglia
  • 4 g sale
  • un bicchiere di vino
  • un uovo
  • un tuorlo
  • due cucchiai olio EVO

Per la decorazione

  • Zucchero a velo q.b.

Per la frittura

  • q.b. olio di arachidi 

Per un'ottima frittura delle chiacchiere è fondamentale avere dei piccoli accorgimenti: la temperatura dell’olio non deve essere inferiore a 175-180°, le chiacchiere vanno tolte dall’olio non appena assumono un colore leggermente dorato.

Procedimento

In un contenitore capiente aggiungete la farina 00, lo zucchero semolato, il sale, la polpa di vaniglia e amalgamate il tutto con le mani. A questo punto aggiungete il vino bianco, le uova e l’olio di oliva ed iniziate ad impastare a mano. Continuate ad impastare finché la farina si sarà completamente incorporata: trasferite dunque l’impasto su di un piano di lavoro infarinato e lavoratelo con il palmo delle mani per ottenere una massa liscia ed omogenea.

A questo punto create un panetto ed avvolgetelo con della pellicola trasparente per alimenti: lasciate riposare l’impasto in frigorifero per due ore circa. Trascorso il tempo necessario al riposo, trasferite nuovamente l’impasto sul piano da lavoro e, dopo averlo infarinato, prendetene 1/3 ed iniziate a sfogliarlo aiutandovi con una sfogliatrice per pasta. Partite da uno spessore di 10 mm per arrivare a circa 2 mm, lo spessore finale delle vostre chiacchiere.

Ora, con una rotella tagliapasta, ricavate dei rettangoli di 10x3 cm (non devono essere perfetti, l’importante è che non siano troppo piccoli altrimenti durante la frittura potrebbero bruciare) ed incideteli longitudinalmente al centro.

Mettete a scaldare l’olio di arachidi in una pentola con i bordi abbastanza alti e, dopo che quest’ultimo avrà raggiunto la temperatura di 175/180° C, iniziate a friggere le chiacchiere. Friggetene quattro/cinque in base alla capienza della vostra pentola; giratele quando inizieranno a formarsi delle bollicine sulla superficie e, una volta che saranno dorate, scolatele dall’olio e trasferitele su un vassoio ricoperto di carta assorbente.

Terminata la cottura delle chiacchiere, spolveratele di zucchero a velo.

Condividi su