Plumcake cioccolato e arancia con dolce sorpresa

Ingredienti

Per il plumcake:

  • 4 uova
  • 250 g zucchero semolato
  • 3 g sale
  • 2 g scorza di arancia grattugiata
  • 120 g burro fuso
  • 200 g yogurt
  • 40 ml spremuta d’arancia
  • 240 g farina 00
  • 100 g fecola di patate
  • 30 g frumina
  • 7 g lievito in polvere
  • 40 g yogurt
  • 25 g cacao in polvere
  • 125 g cioccolato fondente fuso
  • 3 g colorante rosso
  • 50 g miele d’arancia 

Per la glassa:

  • 200 g zucchero a velo
  • 20 g spremuta d’arancia
  • 20 g spremuta di limone
  • 1 scorza d’arancia grattugiata


“Il miele deve essere cremoso, così da permettere ai cuori di rimanere gli uni attaccati agli altri”

Procedimento

Come prima cosa preriscaldate il forno a 170°: in questo modo sarà pronto quando avrete finito la preparazione del plumcake e dovrete quindi soltanto infornare.

Aiutandovi con una frusta, montare le uova con lo zucchero, il sale e la scorza d’arancia per circa 10 minuti. Una volta che il composto sarà ben amalgamato, versatelo in una bowl. Unite poi il burro fuso, lo yogurt, la spremuta d’arancia e le polveri precedentemente setacciate. Dividete ora la massa che avrete ottenuto in due partiIn una parte delle due parti mettete il colorante rosso e nell’altra inserite lo yogurt, il cacao in polvere e il cioccolato fondente fuso. Mescolate molto bene i due composti fino a quando non avrete ottenuto delle masse ben amalgamate.

Su una placca foderata di carta da forno, versate la massa rossa ad uno spessore di 2 cm circa e infornatela a 170°C per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare. Con uno stampo a forma di cuore, coppare dei cuori. Usate il miele d’arancia (io ho utilizzato quello di Mieli Thun) per unirli e formate una lunga striscia di cuori.

A questo punto foderate uno stampo da plumcake con carta da forno e riempitelo 1/3 con la massa al cioccolato. Inserite la striscia di cuori nel mezzo dello stampo e coprite il tutto con la restante massa di cioccolato. Infornate a 170°C per circa 40 minuti.

Fate raffreddare il dolce e toglietelo dallo stampo.

Per ultimo, preparate la glassa!

Unite lo zucchero a velo, la spremuta d’arancia, la spremuta di limone e la scorza d’arancia grattugiata. Mescolate bene. Con un cucchiaio, formate delle strisce di glassa sulla superficie del plumcake e decorate con cuori di cioccolato fondente.

Tagliate il plumcake et voilà...il vostro cuore!


Condividi su