
Monoporzioni alla ciliegia con cuore al cioccolato fondente

Ingredienti
Per la roulade:
- 4 uova
- 150 g zucchero semolato
- 40 g fecola di patate
- 110 g farina 00
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Scorza grattugiata di 1arancia
- Scorza grattugiata di 1 lime
Per la mousse amarena:
- 250 g purea amarena
- 250 g purea ciliegie
- 20 g gelatina
- 100 g albume
- 150 g zucchero semolato
- 500 g panna semimontata
Per la mousse afrika:
- 150 g cioccolato fondente 60%
- 300 g panna semi montata
Per la glassa rossa:
- 250 g acqua
- 300 g zucchero semolato
- 200 g destrosio
- 250 g latte condensato
- 18 g colla di pesce
- 140 g burro di cacao
- q.b. colorante alimentare rosso
La purea di ciliegia ha una consistenza abbastanza liquida per questo motivo, quando preparate la mousse alla ciliegia, vi consiglio di versare a filo la gelatina sciolta negli albumi, in modo da evitare che si formino dei grumi.
Procedimento
Iniziate dalla base roulade. Montate le uova con lo zucchero. Miscelate e setacciate le polveri, incorporandole alla montata e infine aggiungete le zest. Stendete il composto in teglia e infornate a 180°c per 8 minuti. Spolverizzate la superficie con zucchero semolato. Ricavate dei piccoli dischi che serviranno per la base della nostra monoporzione.
Dedicatevi ora alla mousse alla ciliegia. Reidratate la gelatina in acqua fredda e scioglietela nelle purea. Montate gli albumi con lo zucchero ed inseriteli nel composto. Aggiungete la panna semi montata e mescolate.
Per la mousse Afrika, fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Assicuratevi che la temperatura non superi i 50 °C e non si abbassi sotto i 45 °C. Versate e la panna semi montata nel cioccolato e mescolate con una frusta delicatamente finché non si sono amalgamati perfettamente.
Procuratevi degli appositi stampi in silicone e riempiteli per 3/4 con la mousse alla ciliegia. Aiutandovi con una sac à poche ripiena di mousse afrika, affondate nella mousse alla ciliegia realizzando un inserto di mousse al cioccolato fondente. Terminate con il disco di roulade. Lasciate riposare in frigorifero per tutta la notte.
Nel frattempo preparate dei dischi di pasta frolla dal diametro superiore a quello delle monoporzioni, che utilizzerete come piattini.
Trascorso il tempo di una notte, sformate le monoporzioni e adagiatele su una griglia.
Realizzate la glassa per decorare le monoporzioni. Portate l' acqua, lo zucchero e il destrosio a 103°C. Abbassate la fiamma e aggiungete il latte condensato. Riportate a bollore e abbassate nuovamente la temperatura. Portate a 50°C, aggiungete la colla di pesce, a 36°C il burro di cacao e il colorante alimentare rosa. Glassate le monoporzioni a 32°C.
Lasciate rapprendere in freezer e poi adagiatele sui dischi di pasta frolla.