
Marshmallow alla vaniglia

Ingredienti
Per lo sciroppo
- 281 g acqua
- 137,5 g glucosio
- 1,125 kg zucchero semolato
- 3 bacche di vaniglia Tahiti
Per la massa
- 162 g albume
- 125 g zucchero semolato
- 20 g albumina
- 72,5 g colla di pesce in fogli
- 187 g acqua
- 312 g purea di mele
Per spolverare
- zucchero a velo
- amido
"Questa ricetta si può realizzare anche sostituendo la purea di mele con la purea di lamponi"
Procedimento
Iniziate a preparare lo sciroppo. Versate i 1,125 kg di zucchero semolato e l’acqua in un pentolino e accendete il fuoco.
Scaldate il glucosio al microonde e, una volta pronto, aggiungetelo nel pentolino.
Portate lo sciroppo a una temperatura pari a 105°C, aiutandovi con un termometro.
Nel frattempo, estraete la polpa delle bacche di vaniglia e unitela allo sciroppo.
Scaldate la purea di mele al microonde, poi aggiungetevi all’interno la colla di pesce precedentemente ammorbidita in acqua fredda e scioglietela.
Quando lo sciroppo ha raggiunto i 105°C di temperatura, iniziate a montare l’albume nella planetaria e, poco dopo, aggiungete i 125 g di zucchero semolato.
Una volta che lo sciroppo ha raggiunto i 126°C, versatelo nella planetaria e continuate a montare il tutto per circa 5 minuti.
A questo punto aggiungete a filo la purea di mele nella planetaria ancora in azione.
La massa è ora pronta: versatela in una placca ricoperta da carta forno precedentemente cosparsa di zucchero a velo. Distribuite bene la massa, poi ricopritene la superficie con dello zucchero a velo setacciato.
Lasciate raffreddare per una notte intera, perché assuma la giusta consistenza.
Il giorno dopo, la teglia di marshmallow è pronta per essere tagliata. Tagliate i marshmallow a cubetti, poi inseriteli in una bowl con amido e zucchero a velo e avvolgeteli nel composto. Setacciate i marshmallow per rimuovere l’amido e zucchero a velo in eccesso.
I marshmallow alla vaniglia sono pronti per essere gustati!