Kranz con crema alle mandorle e confettura di frutti di bosco

Ingredienti

Per il Kranz:

  • 15 g lievito di birra
  • 180 ml latte
  • 60 g zucchero semolato
  • 30 g miele
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 480 g farina 00
  • 30 g burro 
  • 3 g sale

Per la crema di mandorle:

  • 100 g burro
  • 2 g sale
  • 1 n. buccia di limone grattugiata
  • 100 g zucchero semolato
  • 1 n. uovo
  • 1 n. tuorlo
  • 100 g farina di mandorle
  • 30 g farina 00

Per la confettura di frutti di bosco:

  • 400 g frutti di bosco
  • 200 g zucchero semolato

Per la glassa al limone:

  • 2 limoni, spremuta e buccia grattugiata
  • 250 g zucchero a velo

"Non fate lievitare troppo l'impasto, altrimenti il gusto potrebbe risultare acido"

Procedimento

Iniziate preparando la confetturaIn un pentolino, portate a bollore i frutti di bosco con lo zucchero mescolando di tanto in tanto. Continuate a cuocere per 15-20 minuti circa. Una volta raggiunta la giusta consistenza, continuate a mescolare per 5 minuti a fuoco spento

Per l’impasto del Kranz, fate sciogliere il lievito con un cucchiaio di zucchero e due di latte. Aggiungete 3 cucchiai di farina. Coprite con della farina Lasciate lievitare a circa 30/35 gradi per circa 30 minuti. Unite tutti gli ingredienti tranne il burro e il sale. Quando si è formato l’impasto unite burro e sale. Impastate molto bene, creando una pagnotta, e poi lasciate lievitare a circa 30/35 gradi circa per raddoppiare il volume.

Dedicatevi ora alla frangipane alle mandorle. In una ciotola ampia, utilizzando una frusta montate il burro ammorbidito, con lo zucchero, il sale e la buccia di limone grattugiata. In una piccola ciotola sbattete leggermente le uova e poi versatele a filo nel composto, continuando a mescolare con una frusta. Setacciate la farina 00 ed incorporatela nella ciotola; poi aggiungete anche la farina di mandorle e amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno. Vi consiglio di fare dei movimenti ampi e fermi, mescolando finché non avrete ottenuto un composto omogeneo.

Una volta che l’impasto del Kranz sarà lievitato lavoratelo. Con un coltello incidete una croce sulla superficie e allargatene le estremità con le dita fino a formare un rettangolo di pastaTirate la pasta a uno spessore di circa 4 mm. Mettete una certa quantità di crema di pistacchio all’arancia sulla superfice del rettangolo e distribuite con una spatola a gomito abbastanza sottile. 

Arrotolate strettamente la pasta in modo che le farcitura non fuoriescano. Tagliate il rotolo a metà per lungo e con le due parti formate una trecciaRiponete la treccia in uno stampo da plumcake imburrato delle dimensioni di circa 25 x 8 cm e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per 1 ora e mezza, finché non raddoppierà in altezza. Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti; infine lasciate raffreddare e sformate il Kranz, prima di servirlo. 

Glassatelo con la glassa al limone. 

Condividi su