Green Velvet

Ingredienti

Per la Base

  • 200 g burro ammorbidito
  • 200 g zucchero a velo
  • 3 tuorli
  • 1 bacca di vaniglia
  • 200 g di yogurt
  • 60 g pasta di pistacchio
  • 30 ml aceto
  • 35 g farina di pistacchio
  • 5 albumi
  • 170 g zucchero semolato
  • 270 g farina 00
  • 10 g lievito in polvere
  • 5 g sale
  • Un pizzico colorante verde

Per la farcitura 

  • 350 g formaggio spalmabile
  • 100 g burro
  • 200 g zucchero a velo
  • 1 buccia di lime grattugiata

Per la bagna

  • 100 ml sciroppo di zucchero
  • 100 ml spremuta di lime

Per la farcitura e decorazione

  • 4-5 kiwi
  • 50 g pistacchi pelati
  • Zucchero a velo
  • 1 rametto di menta

Trattandosi di una base costituita da una massa montata ricca di burro, è bene lasciare temperare la torta, per qualche minuto, fuori dal frigo prima di consumarla.

Procedimento

I passaggi necessari alla preparazione della Green Velvet sono del tutto simili a quelli necessari per la Red Velvet. Tuttavia, vediamoli nuovamente insieme!

Iniziamo dalla base della nostra Green Velvet.

Nella bowl della planetaria unite insieme il burro ammorbidito, lo zucchero a velo, la polpa di vaniglia precedentemente estratta dalla bacca ed il sale. Montate il tutto fino ad ottenere una massa omogenea e, a questo punto, unite i tuorli uno per volta.

Preparate ora la parte acida della base.

 In un’unica ciotola amalgamate insieme l’aceto, la pasta di pistacchio, il colorante in polvere, lo yogurt e la farina di pistacchio. Unite il composto appena ottenuto alla massa montata di tuorli e, con un leccapentole, mescolate con movimenti delicati.

Da ultimo procedete montando gli albumi servendovi delle fruste elettriche e, quando questi inizieranno ad assumere una consistenza spumosa, aggiungete lo zucchero semolato e completate la montatura.

Unite gli albumi alla massa di tuorli montati, mischiati alla parte acida, e, in due volte distinte, incorporate gli albumi. Aggiungete infine le polveri.

Accendete il forno e portatelo ad una temperatura pari a 160°C. Imburrate uno stampo con diametro pari a 20-22 cm e versatevi all’interno la massa della Green Velevt. Vi consiglio di mantenere 2 cm di spazio tra il bordo dello stampo e massa montata. Pareggiate l’altezza con il dorso del cucchiaio e cuocete a 160°C per 30 minuti circa.

Procedete ora preparando la farcitura per la Green Velvet.

Iniziate montando insieme, utilizzando la planetaria dotata di frusta oppure le fruste elettriche, il burro a pomata, il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la buccia di lime grattugiata. Una volta ottenuta una crema liscia ed omogenea, trasferitela in una sac à poche.

Aiutandovi con un coltellino, tagliate le parti finali dei kiwi, pelateli, tagliateli a metà per il senso verticale e privateli infine della parte bianca centrale. Infine, ricavate delle fettine di medio spessore.

Dopo aver sfornato e lasciato raffreddare la base della Green Velvet, utilizzando i miei legnetti per impasto come guida sulla quale far scivolare la lama del coltello, ricavate tre dischi di uguale spessore. Per questa operazione vi consiglio di utilizzare un coltello con la lama seghettata.

Unite in una ciotolina lo sciroppo di zucchero ed il succo di lime, con questa bagna inumidite i dischi ottenuti in precedenza. A piacere, farcite con ciuffi di crema al formaggio spalmabile e fettine di kiwi fino a riempire, in modo uniforme, la base. Coprite con il secondo disco, premetelo leggermente e procedete farcendolo allo stesso modo del precedente.

Dopo aver posizionato il terzo disco, bagnatelo con la bagna e decoratelo a piacere. Questa volta, aggiungete anche i pistacchi pelati come decorazione finale.

Spolverate infine con dello zucchero a velo e posizionate, se lo gradite, foglioline di menta qua e là.


Condividi su