
Frolla alla Vaniglia con Sbrisolona e Prugne

Ingredienti
Per la pasta frolla alla vaniglia (due stampi da 18 cm)
- 150 g burro
- 150 g zucchero semolato
- 50 g uova (1 uovo)
- 2 g sale
- 1 n bacca vaniglia
- 5 g lievito in polvere
- 300g farina 00
Per la sbrisolona
- 140 g burro
- 125 g zucchero semolato
- 1 n bacca vaniglia
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 3/4 cucchiai di panna
- 280 g farina 00
Per la farcitura
- 50 g pangrattato
- 800 g prugne
Per la decorazione
- 30 g zucchero
- 5 g cannella in polvere
“Quando spolverate la torta con lo zucchero e cannella, assicuratevi che la torta si sia raffreddata per bene, altrimenti c’è il rischio che lo zucchero si sciolga”
Procedimento
Dopo aver preparato la pasta frolla alla vaniglia ed averla messa in frigorifero a riposare, concentratevi sulla preparazione della sbrisolona.
In una bowl unite il burro, la polpa della vaniglia, lo zucchero semolato ed il sale. Impastate gli ingredienti e una volta raggiunta la giusta consistenza unite le uova e la panna. Amalgamate bene il tutto e successivamente aggiungete la farina. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare in frigorifero per circa due ore.
Ora dedicatevi alle prugne. Lavate per bene le prugne e dividetele a metà privandole del nocciolo. Fate poi una piccola incisione lungo la parte superiore del frutto.
Proseguiamo con la lavorazione della base. Avvalendovi dell’aiuto dei legnetti Frau Knam, stendete la frolla ad uno spessore di 4 mm e ricavate un disco.
Con attenzione, fate aderire per bene la frolla allo stampo imburrato e, utilizzando un coltellino, eliminate l’esubero di frolla dal bordo.
Sul fondo della frolla aggiungete 2-3 millimetri di pangrattato che servirà per assorbire l’acqua rilasciata dalle prugne durante la cottura. Iniziate ora a posizionare le prugne in modo circolare dall’esterno verso l’interno fino a coprire tutta la superficie. Aggiungete poi dei pezzetti di sbrisolona ricavata dall’impasto precedentemente preparato.
Infornate a 180 gradi per circa 30/35 minuti. Trascorso il tempo necessario, rimuovete la torta dal forno e lasciatela raffreddare. Solo dopo che la torta sarà completamente fredda, guarnite con una spolverata di zucchero e cannella.