Frolla alla Vaniglia e confettura di Mirtilli selvatici

Ingredienti

Per la base

  • 300 g pasta frolla alla vaniglia

Per la crema frangipane

  • 100 g burro
  • 2 g sale
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 100 g zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 100 g farina di mandorle
  • 30 g farina 00

Per la decorazione e farcitura

  • 100 g confettura di mirtilli selvatici
  • 100 g mirtilli freschi 
  • Zucchero a velo

La torta, dopo la cottura, dovrà risultare ambrata. Per sapere quando il frangipane è perfettamente cotto vi basta esercitare una leggera pressione con il dito. Se questo torna indietro significa che la torta è cotta alla perfezione.

Procedimento

Con una frusta, in una ciotola ampia, montate il burro ammorbidito, con il sale, la buccia di limone grattugiata e lo zucchero. A parte sbattete leggermente le uova con una forchetta e poi unitele a filo al composto nella ciotola e mescolate nuovamente con la frusta.

Setacciate la farina 00 ed incorporatela aiutandovi con un cucchiaio di legno. Successivamente incorporate anche la farina di mandorle e amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto accendete il forno e scaldatelo a 175°.

Stendete la pasta frolla ad uno spessore di 3 mm con l’aiuto dei legnetti Frau Knam e con questa foderate uno stampo imburrato con diametro 24 cm. Sul fondo, spalmate la confettura di mirtilli selvatici e subito dopo aggiungete la crema frangipane con l'utilizzo di una sac-à-poche, riempiendo lo stampo fino a metà della sua capienza. Aggiungete una manciata di mirtilli freschi e chiudete fino al bordo con la rimanente crema frangipane.

Decorate infine con i rimanenti mirtilli.

Infornate per 35-40 minuti; una volta tolta dal forno la torta, lasciatela raffreddare.

Guarnite infine con una spolverata di zucchero a velo.


Condividi su