Foresta rosa

Ingredienti

Per il pan di spagna morbidone

  • 150 ml latte
  • 1 bacca di vaniglia Tahiti
  • 35 g burro
  • 2 g sale
  • 50 g farina 00
  • 80 g tuorli (4 tuorli)
  • 120 g albumi (4 albumi)
  • 50 g zucchero semolato
  • 2 g lievito in polvere
  • Per il cremoso al cioccolato bianco

    • 300 g cioccolato bianco
    • 1 bacca di vaniglia Tahiti
    • 60 g tuorli (3 tuorli)
    • 5 g gelatina in foglie
    • 30 ml latte
    • 300 g panna semimontata
    • Per la bagna

      • 120 ml Kirsch
      • 100 ml sciroppo di zucchero
      • Per le amarene

        • 130 ml vino rosso
        • 100 ml Kirsch
        • 50 g zucchero semolato
        • 23 g amido di riso
        • 370 g amarene denocciolate
        • Per la chantilly alle amarene

          • 350 g panna semimontata
          • 30 g zucchero semolato
          • 80 g confettura di amarene
          • 50 ml Kirsch
          • 5 g gelatina in foglie
          • Per la decorazione

            • 300 g panna montata leggermente zuccherata
            • 150 g scaglie di cioccolato bianco
            • 12 amarene semicandite

"Se non amate le amarene, potete sostituirle con i lamponi o le fragole. "

Procedimento

Iniziate questa ricetta partendo dalla base del cremoso: mettete a cuocere il cioccolato bianco a bagnomaria e lasciate che si fonda del tutto.

Preparate intanto il morbidone, un pan di spagna particolarmente soffice: versate in un pentolino il latte, il burro, la polpa di vaniglia e il sale e portate a bollore. Una volta raggiunta l’ebollizione, inserite la farina 00 e mescolate.

In un altro pentolino cuocete insieme il vino rosso e il Kirsch, il distillato di ciliegie. Unite in una ciotola l’amido di riso e lo zucchero semolato e mescolate con una piccola frusta. Aggiungete nel vino e Kirsch l’amido di riso e lo zucchero semolato e fate bollire per poco, mentre continuate a mescolare. Poi, aggiungete le amarene.

Quando l’impasto del morbidone inizia a staccarsi dalla pentola, spostatelo in una bowl e iniziate a mischiare mentre versate le uova poco alla volta.

Montate gli albumi in planetaria e, una volta montati per bene, aggiungete lo zucchero semolato. Quando tutto risulta completamente montato, versate all’interno il lievito in polvere mentre mescolate.

Versate 1/3 degli albumi montati nell’impasto e mischiate con la frusta, poi versate i restanti albumi e mischiate nuovamente.

A questo punto versate l’impasto su una placca rivestita da carta forno e stendetela senza toccare i bordi della placca.

Infornate a 170°C per 18/20 minuti, poi estraetelo dal forno e lasciate raffreddare.

Una volta che il cioccolato bianco si è sciolto per bene a bagnomaria, rimuovetelo dal fuoco e asciugate bene la bowl.

Versate in una ciotola del latte e unitelo alla gelatina strizzata. Sciogliete il composto al microonde.

Unite al cioccolato bianco fuso il latte con la gelatina, i tuorli e la panna semimontata. Dopo aver inserito tutti gli ingredienti mischiate il cremoso con la frusta.

Ora preparate la chantilly alle amarene: aggiungete a un composto ottenuto unendo confettura di amarene e Kirsch la gelatina strizzata e sciogliete il tutto in microonde. Versate poi il composto con la gelatina in una bowl e aggiungete la panna semimontata e lo zucchero a velo. Mischiate con una frusta fino a ottenere la consistenza di una mousse.

Iniziate a montare la torta all’interno di un anello rivestito con dell’acetato.

Coppate dal morbidone due dischi e una striscia. Foderate l’anello con la striscia di morbidone e posate sul fondo un primo disco.

Inserite il cremoso di cioccolato bianco, poi ricopritelo con il secondo disco di morbidone, che bagnate con una bagna al Kirsch.

Inserite le amarene cotte nel vino rosso e Kirsch in una sac à poche e distribuitele sul disco di pan di spagna. Spalmate poi la chantilly alle amarene e livellate la superficie della torta.

Lasciate riposare in freezer fino al congelamento.

Quando la torta è congelata, potete rimuoverla dal freezer e iniziare a decorarla.

Iniziate facendo 8 ciuffi di panna montata sulla superficie, poi su ogni ciuffo posate un’amarena.

Cospargete il centro della torta con delle scaglie di cioccolato bianco.

La vostra foresta rosa è pronta.


Condividi su