Crostata senza glutine

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 250 g burro
  • 200 g zucchero
  • 7 tuorli
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 250 g farina di riso
  • 100 g farina di mais
  • 100 g farina di mandorle

Per la ganache al cioccolato bianco e vaniglia Tahiti: 

  • 250 ml panna fresca
  • 150 g cioccolato bianco in pezzi 
  • 1 bacca di vaniglia 

Per la decorazione: 

  • QB. frutta fresca (lamponi, fragole, mirtilli)
  • QB. foglioline di menta

“Per coloro che vogliono utilizzare la farina 00, i grammi sono gli stessi delle tre farine”

Procedimento

Iniziate preparando la pasta frolla senza glutine. In una bowl versate il burro, lo zucchero semolato, il sale e la buccia grattugiata di un limone. Lavorate gli ingredienti e formate un panetto. Inserite i tuorli e mescolate. Infine, inserite la farina di riso, di mais, di mandorle ed il lievitoCreate un impasto e, una volta pronto, avvolgetelo in una pellicola. Lasciate riposare in frigorifero per circa 2 ore. 

Aiutandovi con i legnetti per impasto Frau Knam, stendete la frolla ad uno spessore pari a 3 mmCon un coltellino rimuovete la pasta frolla in eccesso e posizionatela in uno stampo di 18 cm. Con un coltello a punta fate dei piccoli fori alla base. Fate cuocere in forno a 175°C per 20-22 minuti circa. 

Dedicatevi ora a preparare la ganache al cioccolato bianco. In un pentolino aggiungete la panna, la polpa di vaniglia e portate ad ebollizione. Una volta pronto, togliete dal fuoco il pentolino; inserite il cioccolato e mescolate, facendolo sciogliere.

Aiutandovi con un colino mettete della ganache sulla superficie della frolla. Riponete la crostata in frigorifero in modo che la ganache possa raggiungere una consistenza densaDecorate la superficie con della frutta fresca e delle foglioline di menta

Condividi su